Accedere a residenze sanitarie assistenziali (RSA)

Accedere a residenze sanitarie assistenziali (RSA)

Le residenze sanitarie assistenziali (RSA) sono strutture sociosanitarie dedicate alle persone anziane non più autosufficienti, che necessitano di una continua assistenza sanitaria, infermieristica o riabilitativa, generica o specializzata.

Caratteristica essenziale della RSA è la presenza costante di infermieri e medici, oltre che di personale specificamente formato per garantire lo svolgimento delle attività quotidiane, come i pasti o l’igiene personale.

A differenza della casa di riposo o di cura, le RSA sono pensate come strutture para-ospedaliere, dove alle terapie si può associare anche l’assistenza psicologica. Sono inoltre previste attività ricreative da parte di animatori, per stimolare e mantenere attivi l’intelletto e la creatività degli ospiti.

Sono previste azioni di accompagnamento e sostegno per facilitare l’inserimento in RSA. La richiesta di inserimento deve essere presentata presso l’Ufficio Servizi Sociali, che attraverso un’azione integrata con il Servizio UCAM dell’Asst Franciacorta (Unità di Continuità Assistenziale Multi-dimensionale) valuta la situazione sociale/sanitaria e definisce l’inserimento nella graduatoria delle strutture del Distretto.

Per accedere al servizio, 

consulta la modulistica

Approfondimenti

Elenco delle strutture del territorio

Nel distretto 7-Oglio Ovest, di cui fa parte il Comune di Chiari, sono presenti le seguenti R.S.A:

COMUNE

RSA

TELEFONO

SITO

Castelcovati

RSA Spazzini - Fabeni

030/718301

 

Castrezzato

Casa di Riposo Maggi

030/714032

www.casadiriposomaggi.it

Chiari

Istituto Pietro Cadeo

030/7100361

www.istitutopietrocadeo.it

Coccaglio

Fondazione Pompeo e Cesare Mazzocchi ONLUS

030/7722837

www.fondazione-mazzocchi.it

Rovato

Fondazione Lucini – Cantù ONLUS

030/7722095

 

Rudiano

RSA Centro Comunale per i servizi sociali

030/716116

 

Urago d’Oglio

Fondazione Onlus Bandera - Vezzoli

030/717247

www.rsaurago.it

 Nel distretto 7-Oglio Ovest è gestito in maniera centralizzata dall’A.S.S.T. Franciacorta – distretto di Chiari tramite l’Unità di Continuità Assistenziale Multidimensionale (UCAM).

Compartecipazione da parte del comune al pagamento della retta della RSA

Nelle Situazioni in cui per l’inserimento presso strutture residenziali vi è la necessità della integrazione del costo retta da parte del Comune, la richiesta di prestazione agevolata dovrà essere inoltrata al Servizio Sociale del Comune.

Per la definizione della capacità di partecipazione dell’utente al costo retta e quindi la quantificazione dell’entità del contributo comunale verrà definito un progetto individualizzato integrato tra Famiglia e Comune che dovrà comprendere i bisogni della persona e la valutazione della situazione economica dell’utente (ISEE ) ai sensi di quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 05/12/2013, n. 159

In caso di concessione dell’agevolazione, si prevede il versamento diretto delle pensioni, delle rendite, di eventuali indennità per il concorso al pagamento parziale della retta, mantenendo comunque a favore dell’anziano una quota di spese personali definita dal progetto individualizzato sulla base di quanto stabilito dal Piano Regolatore Comunale.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Salute
Io sono: Anziano
Sezioni: Servizi sociali
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 04/02/2022 15:31.57