Cerca nel portale
Cosa sono gli open data?
Con il termine open data si fa riferimento ad alcuni tipi di dati (informazioni, dati numerici, ecc.) che possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e redistribuiti.
I dati aperti sono disponibili in un formato aperto, standardizzato e leggibile da un’applicazione informatica per facilitare la loro consultazione e incentivare il loro riutilizzo anche in modo creativo e a loro volta devono essere rilasciati attraverso licenze libere che non ne impediscano la diffusione e il riutilizzo da parte di tutti i soggetti interessati.
Cos'è il nucleo familiare per la domanda di assegnazione degli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico?
Ai fini dell'assegnazione degli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico è importante comprendere il concetto di nucleo familiare, la definizione è data dal Regolamento regionale 04/08/2017, n. 4, art. 6:
Chiedere l'assegnazione di un alloggio SAP
Per chiedere l'assegnazione di un alloggio occorre presentare la domanda per l'assegnazione di un'unità abitativa destinata a servizio abitativo pubblico.Accedere ai servizi residenziali per disabili
I servizi residenziali per disabili sono rivolti a persone con handicap grave, con un livello di compromissione tale da avere forti limitazioni dell'autonomia e dell'autosufficienza, e quindi da rendere non possibile la permanenza al domicilio.
Sono strutture in grado di offrire un alto grado di protezione, assistenza, tutela e prestazioni specialistiche per la riabilitazione dell'assistito.
I servizi residenziali per disabili presenti sul territorio possono essere di due tipologie:
Accedere al servizio di promozione lavoro
Il progetto delle politiche attive del lavoro ha lo scopo di promuovere e sostenere l’integrazione lavorativa delle persone residenti nell’ambito territoriale Oglio ovest, realizzando interventi di sostegno, orientamento, formazione e mediazione per favorire il positivo incontro tra la persona ed il contesto lavorativo, e persegue i seguenti obiettivi:
Chiedere il discarico della cartella esattoriale o di una ingiunzione di pagamento
Le cartelle esattoriali e le ingiunzioni di pagamento sono provvedimenti che vengono emessi perché il destinatario del pagamento di un tributo non aveva a suo tempo provveduto al pagamento previsto o aveva corrisposto un importo minore rispetto a quello dovuto.
La richiesta di discarico totale o parziale della cartella esattoriale permette al cittadino di segnalare un indebita pretesa e motivarne l'annullamento o la riduzione.
Accedere alle politiche giovanili comunali
L'equipe delle politiche giovanili del comune di Chiari si occupa di organizzare e gestire attività che che offrano occasione di aggregazione e coinvolgano gli adolescenti clarensi.
I coordinatori e gli educatori progettano e pianificano interventi che favoriscano la creatività ed il protagonismo giovanile, promuovendo l'instaurarsi di relazioni positive sia tra pari che con persone adulte.
I servizi offe le attività promosse dalle politiche giovanili comunali sono:
Chiedere il rilascio del certificato di servizio prestato presso l'ente e la sistemazione della posizione assicurativa
Coloro che hanno prestato servizio presso l'amministrazione comunale, possono chiedere il rilascio del certificato di servizio prestato presso l'ente e la sistemazione della posizione lavorativa.
Attivare, modificare o disattivare lampade e luci votive presso il cimitero
L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti.
Il Comune si occupa anche della manutenzione: ogni eventuale guasto alla luce votiva deve essere segnalato al Comune che si impegna a sostituirla.
Le lampade e le luci votive possono essere attivate sulle lapidi del cimitero dei colombari e delle tombe di famiglia e hanno la stessa durata della concessione della sepoltura.
Come faccio a sapere se occorre un aggiornamento catastale a seguito di lavori fatti o modifiche d'uso dell'immobile?
A parte per le ovvie necessità di accatastamento dopo la realizzazione di nuove costruzioni, l'aggiornamento della documentazione catastale di un immobile può scattare anche dopo:
Chi può presentare istanze per eseguire interventi edilizi?
Gli interventi edilizi possono essere eseguiti da chi è titolare di un diritto reale sul bene (area o fabbricato) oggetto dell'intervento o di un diritto personale compatibile con l'intervento da realizzare (ad esempio rapporto di locazione o di conduzione).
Come faccio a presentare un'istanza edilizia in modalità telematica?
La normativa vigente individua due tipi di pratiche edilizie:
- le pratiche di edilizia produttiva
- le pratiche di edilizia residenziale.
Le pratiche di edilizia produttiva