
Il centro diurno integrato è un servizio semi residenziale che eroga prestazioni socio-sanitarie utili a migliorare la qualità di vita dell’anziano.
Il centro è dedicato agli anziani che vivono a casa, parzialmente autosufficienti e con necessità assistenziali non sufficientemente garantire dal solo intervento domiciliare, ma che non richiedono ancora un ricovero in RSA o case di riposo. Il centro si pone in una posizione intermedia tra l’assistenza domiciliare e le strutture residenziali.
Oltre a migliorare la qualità di vita dell’anziano, il centro cerca di evitare, o almeno ritardare, il ricovero in una struttura residenziale offrendo prestazioni socio-assistenziali, sanitarie e riabilitative tipiche della struttura residenziale. Inoltre supporta il nucleo famigliare facendosi carico di quelle situazioni che sono diventate troppo impegnative a causa dell'intensità e della continuità degli interventi necessari. Il centro cerca di offrire un sostegno reale e momenti di tutela e sollievo alla famiglia dell'anziano.
In Comune di Chiari…
Nel distretto 7-Oglio Ovest, di cui fa parte il Comune di Chiari, sono presenti i seguenti CDI:
COMUNE |
RSA |
TELEFONO |
SITO |
---|---|---|---|
Castrezzato |
Casa di Riposo Maggi |
030/714032 |
www.casadiriposomaggi.it |
Cazzago |
CDI Cascina Sorriso |
030/7750167 |
www.nonnoamico.it |
Chiari |
Istituto Pietro Cadeo |
030/7100361 |
www.istitutopietrocadeo.it |
Coccaglio |
Fondazione Mazzocchi |
030/7722837 |
www.fondazione-mazzocchi.it |
Trenzano |
Fondazione Insieme Trenzano Onlus |
030/9708803 |
www.comune.trenzano.bs.it/centro-diurno-integrato |
Rovato |
Fondazione Lucini Cantù |
030/7722095 |
|
È possibile esprimere la preferenza circa la struttura compilando l'apposito modulo
Per accedere al servizio è necessario contattare direttamente le strutture.
Per il servizio è prevista una quota di compartecipazione economica a carico dell’utente definita in base all’ISEE ai sensi di quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 05-12-2013, n. 159 e dal Regolamento comunale ISEE. Le tariffe di compartecipazione economica degli utenti sono determinate con Delibera di Giunta Comunale.